caf.gif
Muovi il mouse per tornare al sito.

Login Form

Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.
03 Dicembre, 2021 Ora esatta 19:04:11
Username: Password:
Login con username, password e lunghezza della sessione

Hai dimenticato la tua password?

Navigator

Blog dei Pomodori
Sedi Regionali in Italia
Blog Regionali
Contatti
Radio
Comunicazione Condiviso
WebTV
Installa FIREFOX
Referenti Reg. e prov.

Cerca in Google

Google

Newsletter

news dal sito
Prima Pagina
News C


Ricevi HTML?
Grazie per esserti iscritto. Riceverai le nostre news direttamente nella tua email.

  • JoomlaWorks AJAX Header Rotator
  • JoomlaWorks AJAX Header Rotator
  • JoomlaWorks AJAX Header Rotator
  • JoomlaWorks AJAX Header Rotator
  • JoomlaWorks AJAX Header Rotator
TV A 'REALITY' I DIRITTI DEI PADRI SEPARATI
Valutazione utente: / 5
Le notizie - Ultime notizie

discriminazione.jpgTV A 'REALITY' I DIRITTI DEI PADRI SEPARATI 

Roma, 15 nov. - (Adnkronos) - "Reality", il programma di approfondimento del TgLa7 a cura di Paola Palombaro, in onda domani alle 23.40, racconta le battaglie dei padri separati per la difesa dei loro diritti. Ai microfoni di Flavia Filippi, tra le altre, viene ripercorsa la vicenda di XXXXX il bambino rapito dalla madre e riportato in Italia grazie alla tenacia del padre che non ha voluto arrendersi.

 

 
Una stanza in Comune dove incontrare i figli
Valutazione utente: / 4
Coordinamento Nazionale - Regione Lombardia

20080730_mamma_e_figlia.jpgMENTRE IL CIELO si riempie delle inquietanti ombre della sera, due macchine arrivano e, mantenendosi a distanza, si sparano i fari contro, meglio se abbagl...

Brescia 15 Novembre 2008 . di Magda Biglia - ilgiorno.ilsole24ore - MENTRE IL CIELO si riempie delle inquietanti ombre della sera, due macchine arrivano e, mantenendosi a distanza, si sparano i fari contro, meglio se abbaglianti, come in una sfida alla western. Un bambino scende da una e lentamente sale sull’altra, salutando con la mano il guidatore abbandonato.

Leggi tutto...
 
MATRIMONI: ISTAT, ITALIANI TORNANO A SPOSARSI. MA AUMENTANO I DIVORZI
Valutazione utente: / 0
Rubriche - Fonte ISTAT

sposi_oggi.jpgGli italiani tornano a sposarsi.

Roma, 12 nov - asca.it - Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, infatti, dopo il calo osservato fino allo scorso anno i matrimoni sono in lieve ripresa e salgono dai 245.992 del 2006 ai 250.041 del 2007, mentre il tasso di nuzialita' rimane costante al 4,2 per mille. Il matrimonio religioso rimane ancora la scelta piu' diffusa (65%), anche se sono in continuo aumento i matrimoni celebrati con rito civile.

Leggi tutto...
 
La Psicologa risponde
Valutazione utente: / 0
Rubriche - La Psicologa risponde

minore.jpg

 L'attività di ricerca iniziata dalla Prof.ssa Lo Sapio,  viene indirizzata, da un lato, alla determinazione della effettiva consistenza di questo fenomeno.

Parte oggi la nuova rubrica del portale "la psicologa risponde". La rubrica, gestita dalla prof.ssa Lo Sapio, psicologa dell'Università di Firenze,  si ripropone di "capire, cosa accade nella separazione dei genitori e come cambia il rapporto fra genitori e figli. Perchè aumentano i casi di denuncia di abusi e soprusi sui minori nella separzione dei coniugi". La rubrica, viene indirizzata, da un lato, alla determinazione della effettiva consistenza di questo fenomeno e, dall'altro, laddove è necessario ristabilire la verità in presenza di falsi abusi e, conseguentemente, di iniqui provvedimenti giudiziari.

Inviateci le vostre storie che saranno prese in debita considerazione. INVIACI LA STORIA

 
SUOCERA INVADENTE, NOZZE ANNULLATE
Valutazione utente: / 6
Coordinamento Nazionale - Regione Campania

anelli.jpgE' addebitabile la separazione giudiziale al coniuge che ha tollerato o favorito l'ingerenza del proprio genitore in danno del menage familiare e/o dell'altro coniuge.

SALERNO 12 Ottobre 2008 - Ansa - Suocera invadente, matrimonio annullato. La Corte di appello di Salerno, ha infatti reso esecutiva in Italia una sentenza del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Salernitano-Lucano con cui era stata dichiarata la nullità del matrimonio celebrato nel 1998 tra un commerciante di Ravello e una giovane di Amalfi. All'origine del divorzio, la condizione, posta dal giovane prima del matrimonio, che la madre della sposa non avrebbe dovuto interferire nella vita coniugale.

Leggi tutto...
 
Il divorzio visto dalla parte dei bambini
Valutazione utente: / 2
Coordinamento Nazionale - Regione Lombardia

logo_figliliberijpeg.jpgIncontro con gli specialisti.

 Vimodrone (Mi) Mercoledì 12 Novembre 2008 alle ore 21.00,  Continuano le attività dell’associazione “figli liberi” in Via Della Guasta 1, Parrocchia Dio Trinità D'Amore - Vimodrone, L’incontro sarà condotto dall'avvocato Vittori.  Stasera verrà trattato l'argomento: RAPPORTI PATRIMONIALI. Abitazione familiare; Contributo "omnia";Natura giuridica dell'assegno per il coniuge; Rinuncia all'assegno – possibilità di revisione; Gli accordi pre-matrimoniali – validità


 
Si è costituita anche in Puglia Papà separati onlus
Valutazione utente: / 7
Coordinamento Nazionale - Regione Puglia

puglia.gifContinua a diffondersi sul territorio nazionale l'associazione  dei genitori separati.

Bari 7 Novembre 2008  - Da oggi anche in Puglia, a Bari,  è presente l'associazione nazionale  Papà Separati( ANPS). Giancarlo Ragone, 52 anni, Presidente,  ha costituito "Papà Separati Onlus". Ragone è anche fondatore e Presidente dell’Associazione in Difesa dei Consumatori. La sede dell'Associazione è in Via De Rossi, 76 - 70122 - Bari. Tel. 080.523.45.43. Il Consiglio Direttivo Nazionale augura a Ragone e a tutti i nuovi soci una intensa e proficua attività divulgativa e propositiva.

 
Costituzione di parte civile del minore. Tradite le aspettative dei cittadini
Valutazione utente: / 6
Coordinamento Nazionale - Regione Lombardia

contenziosi.jpg "Sentenze come questa di Varese sono gravi, perché potrebbero incentivare comportamenti scorretti in coloro che confidano in una sostanziale impunità".

Varese Ottobre 2008 - ADIANTUM - Un'altra occasione perduta. Ancora una opportunità, culturalmente rilevante, di cambiare il modus agendi di una larga fetta di genitori italiani, vanificata dall’operato di una Magistratura sorda ad alcune istanze della società civile, ampiamente rappresentata da un folto pubblico che, alla lettura della sentenza, ha mostrato incredulità e indignazione.
Leggi tutto...
 
Perdono i benefici fiscali le coppie di fatto che non sono attente alla burocrazia
Valutazione utente: / 1
Area Giuridica - Anno 2008

cassazionebis.jpgDalla sentenza della Cassazione n. 26543 del 5 novembre 2008, si evince che alcune formalità vanno rispettate per potere accedere senza intoppi ai benefici fiscali. 

ROMA 7 Novembre 2008 - Cassazione.net - Le coppie di fatto rischiano di perdere alcuni benefici fiscali se non stanno attente alla burocrazia. Infatti non è detraibile quanto speso dal convivente per ristrutturare la casa della compagna se, già alla data di inizio dei lavori, non era già formalmente residente in quell’abitazione.

download.jpg

 
Essere figlio di genitori separati
Valutazione utente: / 1
Le notizie - Word Press

agna_bambini.jpgSi è tenuta in Svizzera serata informativa dell'AGNA

LUGANO Ottobre 2008 - tio.ch - Intensa attività in novembre per l'Associazione Genitori Non Affidatari (www.agna.ch). Tra i vari compiti che il Comitato AGNA è chiamato a svolgere, vi è infatti anche quello di promuovere dibattiti e convegni con esperti e specialisti per sensibilizzare l’opinione pubblica e diffondere una nuova cultura della paternità e della separazione, fondata sull’importanza del ruolo educativo di entrambi i genitori.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 181 - 200 di 840

Segreteria e Psicologa

divorzio_124.jpgSi comunica a tutti gli iscritti che è attivo il servizio Segreteria al n. 0815564398 tutti i giorni lavorativi dalle 9:00 alle 12:00.
Inoltre dal Lunedì al Venerdì dalle ore 16.00 alle 19.00 è possibile parlare con la nostra Psicologa in sede e online.

Eventi in programma

Gli ultimi commenti

banner_casa.gif
Adiantum
La cruna dell'ago

Striscia

Biblioteca

Chi e' online

Abbiamo 9 visitatori online
Parla con noi
5 x 1000

PSITALIA TV

Comunicazione Condiviso
Firma la Carta Etica