caf.gif
Muovi il mouse per tornare al sito.

Login Form

Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.
03 Dicembre, 2021 Ora esatta 19:04:13
Username: Password:
Login con username, password e lunghezza della sessione

Hai dimenticato la tua password?

Navigator

Blog dei Pomodori
Sedi Regionali in Italia
Blog Regionali
Contatti
Radio
Comunicazione Condiviso
WebTV
Installa FIREFOX
Referenti Reg. e prov.

Cerca in Google

Google

Newsletter

news dal sito
Prima Pagina
News C


Ricevi HTML?
Grazie per esserti iscritto. Riceverai le nostre news direttamente nella tua email.

  • JoomlaWorks AJAX Header Rotator
  • JoomlaWorks AJAX Header Rotator
  • JoomlaWorks AJAX Header Rotator
  • JoomlaWorks AJAX Header Rotator
  • JoomlaWorks AJAX Header Rotator
Cambiano le regole della famiglia in Italia
Valutazione utente: / 5
Area Giuridica - Legislature
SeparazioniRoma - L'Onorevole Carlo Costantini, Membro della Giunta per il Regolamento, Membro della I Commissione Affari Costituzionali della Presidenza del Consiglio e Interni, è autore, insieme all'on. Mura, di una proposta di legge dal titolo: "Nuove disposizioni in materia di affidamento condiviso dei figli" presentata l'8 febbraio 2007. Ad un anno esatto, quindi, dalla legge n. 54 dell'8 febbraio 2006 che ha messo in evidenza disfunzioni applicative di una certa rilevanza, l'Onorevole Costantini, avvocato patrocinante in Cassazione, ha risposto alla necessità oggettiva di apporre correzioni fondamentali per la corretta applicazione della legge vigente.
Leggi tutto...
 
Affido condiviso: Piano di azione del comune di Cremona
Valutazione utente: / 0
Area Sociale - Non Solo PS Italia

 Un incontro pubblico interamente dedicato alla legge sull'affido condiviso, in programma il 10 marzo prossimo nella Sala Maffei della Camera di Commercio, e una collaborazione di formazione e consulenza con l'AIAF, l'Associazione Italiana Avvocati di Famiglia. Questo il risultato dei rapporti instaurati da qualche tempo a questa parte tra il Settore Affari Sociali del Comune di Cremona, l'Associazione “La voce dei genitori per sempre” e la Camera Civile del Tribunale di Cremona per affrontare anche nella nostra città, in modo serio e corretto, un tema assai delicato qual è quello dell'affido condiviso. ( http://www.cremonaweb.it/finanza/wmview.php?ArtID=941 )

Leggi tutto...
 
Le donne ricorrono ai servizi sociali in caso di crisi di coppia
Valutazione utente: / 2
Area Sociale - Non Solo PS Italia

(ANSA) - AOSTA, 6 MAR - In Valle d'Aosta sono le giovani donne a ricorrere con maggiore frequenza ai servizi di consulenza legale in caso di crisi di coppia. L'80% degli utenti dello sportello promosso dall'Usl della Valle d'Aosta è infatti di sesso femminile ed ha un'età media di 32 anni. (  da regione.vda.it )

Leggi tutto...
 
Pace fatta tra G.Ceccarelli e A.Ciardiello
Valutazione utente: / 0
Le notizie - Ultime notizie

Un comunicato congiunto tra le associazioni Papà Separati Onlus e Figli Negati

per celebrare la ritrovata unità

 

Leggi tutto...
 
L'Italia delle famiglie con un solo genitore
Valutazione utente: / 1
Coordinamento Nazionale - Regione Lazio
 ROMA - La famiglia del Mulino Bianco, padre madre e due figli, maschio e femmina, meglio se biondi, non esiste più da parecchio tempo nemmeno nelle pubblicità. Persino le cifre della statistica, che arrivano sempre fredde e in ritardo, la fermano agli anni Cinquanta: la media di quattro persone per nucleo familiare è del censimento del 1951. Nei cinquantasei anni venuti dopo, più di mezzo secolo, c'è stato il divorzio, il crollo demografico, la crisi economica e l'edonismo anni Ottanta, la cultura del figlio unico che non è stata solo una scelta economica ma culturale, figli iperprotetti che poi sono oggi i "giovani adulti" di 25-30 anni che non se ne vanno da casa, perché dovrebbero, stanno benissimo lì.
Leggi tutto...
 
Separazioni familiari, corso di formazione per insegnanti
Valutazione utente: / 1
Rubriche - Notizie in breve e curiosità

MODENA - La scuola, in particolare il ruolo degli insegnanti, può diventare un luogo importante per affrontare il tema della separazione, aiutando i figli dei genitori separati ad affrontare un momento di grande delicatezza.

Leggi tutto...
 
Il fisco rosa
Valutazione utente: / 1
Coordinamento Nazionale - Regione Lazio

  La quota rosa non c'è ancora, ma il fisco rosa si!

Leggi tutto...
 
Ignoranza dei massmedia
Valutazione utente: / 1
Coordinamento Nazionale - Regione Lazio

 Il Mobbing genitoriale dott. Gaetano Giordano

Leggi tutto...
 
PAS e Tribunali
Valutazione utente: / 5
Coordinamento Nazionale - Regione Liguria

GardnerLa sindrome di alienazione genitoriale di Richard A.Gardner

Leggi tutto...
 
L'ISTAT e la famiglia in Italia
Valutazione utente: / 0
Coordinamento Nazionale - Regione Lazio

 L'ISTAT e la famiglia in Italia

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 41 42 Pross. > Fine >>

Risultati 821 - 840 di 840

Segreteria e Psicologa

divorzio_124.jpgSi comunica a tutti gli iscritti che è attivo il servizio Segreteria al n. 0815564398 tutti i giorni lavorativi dalle 9:00 alle 12:00.
Inoltre dal Lunedì al Venerdì dalle ore 16.00 alle 19.00 è possibile parlare con la nostra Psicologa in sede e online.

Eventi in programma

Gli ultimi commenti

banner_casa.gif
Adiantum
La cruna dell'ago

Striscia

Biblioteca

Chi e' online

Abbiamo 9 visitatori online
Parla con noi
5 x 1000

PSITALIA TV

Comunicazione Condiviso
Firma la Carta Etica