caf.gif
Muovi il mouse per tornare al sito.

Login Form

Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.
03 Dicembre, 2021 Ora esatta 19:03:33
Username: Password:
Login con username, password e lunghezza della sessione

Hai dimenticato la tua password?

Navigator

Blog dei Pomodori
Sedi Regionali in Italia
Blog Regionali
Contatti
Radio
Comunicazione Condiviso
WebTV
Installa FIREFOX
Referenti Reg. e prov.

Cerca in Google

Google

Newsletter

news dal sito
Prima Pagina
News C


Ricevi HTML?
Grazie per esserti iscritto. Riceverai le nostre news direttamente nella tua email.

  • JoomlaWorks AJAX Header Rotator
  • JoomlaWorks AJAX Header Rotator
  • JoomlaWorks AJAX Header Rotator
  • JoomlaWorks AJAX Header Rotator
  • JoomlaWorks AJAX Header Rotator
“GENITORI E FIGLI… IL CONDIVISO NON CONDIVISO” PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 21
ScarsoOttimo 
 006863_foto1_img1.jpg ... non si fa un “dispetto” all’ex-marito o alla ex moglie ma si fa un danno a quel minore che è definito come “l’unica ragione di vita” e, spesso, la motivazione della battaglia giudiziaria ....
 
10 Febbraio 2010 - di Sara Pezzuolo -   Dal sito persona e danno - Proprio perché si registrano lacune in tal senso (un esempio per tutti il tempo trascorso con l’uno piuttosto che con l’altro genitore), la sottoscritta ha voluto porre attenzioni a quelle situazioni in cui una delle figure genitoriali risulta assente o carente per “scelta” dell’altro genitore osservando che, ad essere penalizzati, sono proprio quei figli che si dice d voler tutelare.
Quello che sembra sfuggire è che punendo un padre o una madre per un comportamento non condiviso, una separazione non accettata, etc. in realtà non si fa un “dispetto” all’ex-marito o alla ex moglie ma si fa un danno a quel minore che è definito come “l’unica ragione di vita” e, spesso, la motivazione della battaglia giudiziaria.

Detto ciò vale la pena far riferimento ad alcuni contributi scientifici che mirano ad evidenziare le conseguenza della deprivazione di una delle figure genitoriali sullo sviluppo psicofisico dei figli .
Cito, ad esempio, un importante contributo scientifico pubblicato in Acta Pediatrica 97 (2), 153-158, febbraio 2008 in cui esperti del settore hanno studiato gli effetti del coinvolgimento paterno sul conseguente sviluppo dei figli ottenendo il seguente risultato “L’impegno del padre sembra avere effetti differenti sui risultati desiderabili: riduce la frequenza di problemi comportamentali nei ragazzi, riduce i problemi psicologici nelle giovani donne, migliora lo sviluppo cognitivo, mentre da un lato diluisce la delinquenza e lo svantaggio economico in famiglie dal basso profilo socioeconomico”. Altrettanto interessanti sono le conclusioni alle quali sono giunti i professionisti “E’ evidente l’influenza positiva del coinvolgimento paterno sui risultati sociali, comportamentali e psicologici della prole. Sebbene la letteratura provveda a fornire una definizione solo sufficiente per l’impegno paterno (interazione diretta con il bambino), come una specifica forma di effettivo coinvolgimento paterno, vi è sufficiente conferma per esortare sia i professionisti che i responsabili politici a migliorare le circostanze favorenti il coinvolgimento paterno”.

Ed ancora “Negli USA molti studi hanno evidenziato i danni provenienti dall’assenza del padre – o per scelta del genitore o per volontà ostativa della genitrice – e tra questi sottolineerei American Journal of Pubblic Health, num. 84, 1994, Sheline et al., “I ragazzi con padre assente sono a più alto rischio per comportamenti violenti” e Survey on Child Health, 1993 U.S. Department of Health and Human Services “Bambini che vivono senza un contatto con il loro padre biologico hanno il doppio delle probabilità di lasciare la scuola” .

Assieme a contributi scientifici che evidenziano, sottolineano ed affermano alla comunità scientifica l’importanza della figura genitoriale paterna, numerosi sono gli studi che partono dall’esclusione della stessa nella vita dei minori per poterne studiare le conseguenze. Anziché, quindi, partire dall’assunto di valutare una correlazione positiva tra impegno paterno e sviluppo del figlio, altri autori studiano gli effetti della deprivazione paterna sui minori. Tali ricerche evidenziano che non solo la deprivazione paterna provoca un grave danno al figlio, ma, soprattutto, che il livello di accudimento con cui in genitore si occupa del figlio è direttamente correlato al grado di realizzazione esistenziale del figlio stesso. Possiamo quindi definire l’assenza della figura paterna, quando negata da terzi, come una danno da deprivazione che, in casi estremi, sembra aumentare le probabilità di suicidio nell’età adulta.

Essere genitori non vuol dire essere l’uno contro l’altro, vuol dire accettare il ruolo e l’importanza dell’altro come importante figura di contributo per il sano e corretto sviluppo dei figli indipendentemente che questo sia marito o ex-marito, moglie o ex-moglie. Padre era, padre così, in eguale misura madre era e madre è. Non sono ammessi conflitti di lealtà che porterebbero - e come professionisti ne abbiamo la consapevolezza - a disturbi psicopatologici e nei casi più gravi a manifestazioni di tipo psichiatrico.

Altri sono i casi gravi in cui la figura genitoriale deve essere allontanata. Poiché effettivamente possa essere valutata l’ipotesi di un affidamento esclusivo non è sufficiente, e di questo ne siamo consapevoli, l’incompatibilità tra i genitori, bensì è necessario un quid pluris.
“… occorre viceversa, che risulti, nei confronti di uno dei genitori, una sua condizione di manifesta carenza o inidoneità educativa o comunque tale appunto da rendere quell’affidamento in concreto pregiudizievole per il minore. Per cui l’esclusione della modalità dell’affidamento esclusivo dovrà risultare sorretta da una motivazione non più solo in positivo sulla idoneità del genitore affidatario, ma anche in negativo sulla inidoneità educativa del genitore che in tal modo si escluda dal pari esercizio della potestà genitoriale e sulla non rispondenza, quindi, all’interesse del figlio dell’adozione, nel caso concreto, del modello legale prioritario dell’affidamento” .
Uno dei due genitori deve essere oggettivamente carente o non idoneo ad educare e, tale realtà.
Anche le Linee Guida Deontologiche dello Psicologo Giuridico pongono attenzione sull’influenza esercitata dal genitore che ha in custodia il minore. Impedire rapporti, contatti, legami, negare i figli al telefono mentre il padre sente le voci degli stessi, far assistere i minori a telefonate in vivavoce etc., non può e non deve essere considerato educativo né, tanto meno, utile ad un processo di crescita sano ed armonico.

Tale concetto è ben espresso dalle parole della famosa psicologa Dionna Thompson “la guerra contro il padre è in realtà una guerra contro i figli; il punto non è semplicemente il diritto dei padri o il diritto delle madri, ma il diritto dei figli di avere due genitori che si occupino attivamente della loro vita”.


----------------------

1. Faccio riferimento ad articoli che evidenziano le conseguenze dell’assenza della figura paterna dal momento che spesso sono i padri ad essere maggiorrnente penalizzate nei confronti dei loro figli.

2 Sarkadi A., Kristiansson R., Oberklaid F., Bremberg S., Fathers’ involvement and children’s developmental outcomes: a systematic review of longitudinal studies, in Acta Paediatrica, 97 (2), 153-158, febbraio 2008;

3 Vezzeti V., Figlipersempre Onlus www.figlipersempre.com

4 Tra i contributi scientifici a disposizione al riguardo ricordiamo:
- Flouri E. B., The Protective role of parental involvement in adolescent suicide, Crisis, 23 (1), 17-22, 2002;
- Tousignant M., Bastien MF, Hame S., Suicidal attempts and ideations among adolescent and young adults : the contribution of father’s and mother’s care and of parental separation, Social Psychiatry and Psichiatric Epidemiology, 28 (5), 256-61, October 1993;
- Bridge J.A., Goldestein T.R., Bren D.A., Adolescent suicide and suicidal behavior, Journal of child Psicology and Psychiatry, 47 (3-4), 372-94, Mar-Apr 2006;
- Brent A.D. et al., Post-traumatic stress disorder in perrs of adolescent suicide victims : Predisposing factors and Phenomenology, Journal of the American Academy of Child and Adolescent Psichiatry, 34, 1995;
McCall P.L., Land K.C., Trends in white male adolescent, young-adult and elderly suicide: Are there common underlyng structural factors? Social Science Research, 23, 1994;
Commenti
Cerca RSS
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti!

3.26 Copyright (C) 2008 Compojoom.com / Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
Pros. >

Segreteria e Psicologa

divorzio_124.jpgSi comunica a tutti gli iscritti che è attivo il servizio Segreteria al n. 0815564398 tutti i giorni lavorativi dalle 9:00 alle 12:00.
Inoltre dal Lunedì al Venerdì dalle ore 16.00 alle 19.00 è possibile parlare con la nostra Psicologa in sede e online.

Eventi in programma

Gli ultimi commenti

banner_casa.gif
Adiantum
La cruna dell'ago

Striscia

Biblioteca

Chi e' online

Abbiamo 9 visitatori online
Parla con noi
5 x 1000

PSITALIA TV

Comunicazione Condiviso
Firma la Carta Etica